Skip to search Skip to main content

Quanto mangime è necessario per allevare un pesce?

I pesci e i gamberi sono estremamente efficienti nel convertire il mangime in proteine di alta qualità. In media, i pesci d'allevamento hanno bisogno di 1,1 kg di mangime per guadagnare 1 kg di massa corporea, rispetto a 1,7 kg per il pollame e 6,6 kg per il bestiame.

Attraverso una comprensione completa delle specifiche esigenze nutrizionali, il salmone atlantico è attualmente l'animale più efficiente da produrre, con il più basso FCR.

An illustration showing the feed conversion ratio between fish (1.2-.15), chicken (1.7-2.0), pigs (2.7-5.0) and cattle (4.0-5.0)

Proteine efficienti

I pesci sono l'animale più economico da produrre, dato che l’indice di conversione del mangime (FCR) è così basso. FCR è la quantità di mangime di cui un animale ha bisogno per aumentare di un chilogrammo il proprio peso.

A seguito di molti anni di ricerca sulle specifiche esigenze nutrizionali, il salmone atlantico è ora l'animale più efficiente da produrre, con il più basso FCR. In genere, il salmone atlantico ha bisogno di 1,15 kg di mangime per guadagnare 1 kg di peso corporeo. I suini hanno bisogno di più del doppio del cibo rispetto al salmone per guadagnare 1 kg, mentre gli ovini hanno bisogno di mangiare quasi sei volte tanto.

Edible portion of salmon vs land animals graphic

Resa alla macellazione

Il pesce ha anche un'elevata resa alla macellazione rispetto ad altri animali d'allevamento. La resa è la percentuale dell'animale rimasto dopo che le parti non commestibili sono state rimosse. Ad esempio, il salmone atlantico ha una resa alla macellazione pari all’68%. Il pollo in confronto ha una resa di appena il 47%.

Nigeria catfish project

Migliorare la redditività degli allevamenti di pesce gatto in Nigeria

Dal 2015 abbiamo collaborato con Nutreco al Catfish Sustainability Project (CSP) in Nigeria, lavorando per migliorare la produzione, la redditività e la sostenibilità ambientale dell'allevamento del pesce gatto nella regione di Ibadan, dando al contempo la possibilità ai piccoli agricoltori di uscire dalla povertà.

PER SAPERNE DI PIÙ

FAQs